Il film documentario “L’Italia dei Longobardi” ha vinto il primo premio alla XXIV edizione della Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico di Rovereto, il più importante festival di cinema archeologico italiano e tra i maggiori in Europa.
L’Italia dei Longobardi è un documentario ricco, dettagliato, denso di contributi autorevoli, che racconta una storia fin qui mai comunicata per immagini filmate, con lo scopo di diffondere la conoscenza del popolo Longobardo e del suo ruolo fondamentale nella formazione della cultura europea e di promuovere, soprattutto nelle nuove generazioni, la consapevolezza del patrimonio architettonico, archeologico, storico e artistico che caratterizza i territori compresi nel sito I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d. C.), iscritto dal 2011 nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. film-documentario L’Italia dei Longobardi, prodotto dall’Associazione Italia Langobardorum e realizzato in partenariato con Archeoframe, il laboratorio di Valorizzazione e Comunicazione dei Beni Archeologici dell’Università IULM di Milano.